L'Isola di San Lazzaro degli Armeni è sede dell'Abbazia Generale della Congregazione Armena Mechitarista dal 1717, anno in cui il fondatore, Mechitar, vi si stabilì con la comunità monastica.
La missione della Congregazione, che può essere sintetizzata nella volontà di promuovere una rifioritura culturale e religiosa del popolo armeno, ha fatto di San Lazzaro uno dei più importanti centri religiosi e culturali armeni al mondo: le collezioni del Monastero, dai fondi librari ai reperti archeologici, artistici e scientifici, ne rappresentano la prova tangibile.